
È possibile che ogni persona nella coppia abbia riscontrato un momento o anche un periodo in cui il partner si chiude in se stesso, comunica di meno o non comunica affatto. Il silenzio doloroso di questo tipo succede quando qualcosa non va nel rapporto o quando il partner ha qualche problema personale che non desidera condividere.
Con chi condividere se non con una persona cara? Non è sempre così semplice. Comunque, prima di tutto bisogna chiarire perché è successo questo problema nella comunicazione. E’ importante essere attenti. Non è utile costringere qualcuno alla comunicazione nello stesso modo come non è possibile costringere un bambino a smettere di piangere; il pianto diventa solo più forte.
Capire la situazione
In caso che non ti sia chiaro perché il tuo partner è diventato improvvisamente silenzioso, sii molto gentile. Gli dia sia l’amore che l’attenzione. Porgli le domande con delicatezza. Non è sempre colpa tua. I problemi e le reazioni di questo tipo succedono spesso per i motivi completamente diversi.
Forse si tratta di una malattia o problemi sul lavoro, litigi con i genitori o un problema finanziario di entrambi i partner. I motivi possono essere diversi, ma bisogna avere le informazioni giuste con una conversazione normale.
Il mio partner è arrabbiato con me
In caso che la tua reazione o azione abbia causato questi problemi, prova a spiegarne il motivo. Se vedi che è necessario, chiedi scusa. Ma non scusarti senza motivo o per qualcosa che è fuori al tuo controllo.
Bisogna capire che il risentimento e la rabbia non dureranno per sempre nella maggior parte dei casi. Avendo una conversazione più intima può risultare con la relazione al livello stabile. La mancanza di comunicazione o il silenzio di uno dei partner ha un impatto sul rapporto. Ha un effetto anche sulla famiglia, tutto che circonda la coppia, gli amici.
Testardaggine è da evitare
Alcune persone sono testarde per natura e sono rigide, nonostante facciano molti sbagli e ne sono consapevoli. La testardaggine può comportare ai problemi più gravi, come il silenzio. Se sei consapevole che il tuo partner si sta allontanadno per evitare la comunicazione per una delle tue azioni o parole, prova a parlarne.
Parlare con il partner
Non essere testardo, comunica del problema con il tuo partner. La cosa più peggiore è comportarsi come se non acadesse nulla. Se ignori il problema aspettando che arrivassero i “tempi migliori”, il tuo partner si può arrabbiare anche del più, inutilmente. Forse non hai fatto nulla di sbagliato, ma non ignorarlo perchè può solo peggiorare la situazione delicata.
Succede anche…
Certo che ognuno può avere una brutta giornata, provare un risentimento inutile o un’interpretazione errata delle parole del proprio partner. Però di solito questi momenti non durano a lungo.

Non fare il gioco del silenzio con il tuo partner. Silenzio è il segno che ci dice tanto, ma bisogna essere consapevoli che il silenzio significa le parole diverse per ognuno. Sai cosa dice il tuo silenzio?