Come proteggersi dalle zecche?

134
Protezione dalle zecche

Ci sono buone ragioni per prendere precauzioni quando si trascorre del tempo all’aperto in questa stagione: si prevede che le zecche saranno all’aperto in molte parti del paese quest’anno. Le zecche che attaccano l’uomo sono diverse dalle zecche del cane. Se vai in aree montane o a bassa quota, anche solo per una passeggiata giornaliera, proteggiti dai morsi di zecca con queste strategie intelligenti.

1. Rimani nel mezzo del sentiero

Quando fai un’escursione o cammini in un’area boschiva, evita i bordi dri sentieri, dove le zecche sono più frequenti.

2. Indossa il bianco

Le zecche piccolissime sono più facili da individuare contro le macchie chiare. Se noti una zecca sui tuoi vestiti, prova a toglierli rapidamente.

3. Proteggi i tuoi capelli

Non pensare che le zecche siano solo nell’erba. Sfiorare un albero potrebbe facilmente lasciarne una tra i capelli. Prova a indossare un berretto o a legare i capelli e usa un repellente sul viso spruzzandolo nelle mani e poi applicare con le dita.

4. Tira su i calzini

Tira su i calzini i infilali dentro le gambe dei pantaloni. Non è alla moda, ma è importante coprire ogni centimetro di pelle esposta.

5. Ricontrolla i tuoi parti del corpo umidi

Le zecche amano le aree scure e umide, quindi quando le cerchi, concentrati sull’inguine, sulla parte posteriore delle ginocchia e sulle ascelle. Le donne spesso dimenticano la loro linea di reggiseno, ma questo è il posto dei sogni di una zecca.

6. Fai la doccia

Un controllo di tutto il corpo e un paio di pinzette dovrebbero essere la tua prima linea di difesa. Ma potresti essere in grado di spazzare via tutte le zecche che ti mancano e ridurre il rischio di malattie trasmesse dalle zecche quando ti insaponi. L’acqua da sola non basta, perché è necessaria un po’ di resistenza per rimuovere le zecche. Gaito. Quindi prendi una luffa!

Questo sono i passi per la protezione. Ma se vedi una zecca, rimuovila e poi schiacciala per ucciderla e gettala. Tratta la parte con un disinfettante. Se la zecca è grande e grigia, ti consigliamo di rivolgersi al medico.

Il morso della zecca non dà problemi di per sé, ma questi animaletti possono essere vettori di malattie batteriche. Esiste l’encefalite da zecca, malattia virale trasmessa dal morso di zecche infette, che colpisce il sistema nervoso centrale. Da quanlche anno esiste un vaccino. Quindi, devi andare preparato nella natura!